La Vela Vicenza: Effevi firma la scala di sicurezza esterna del palazzo più alto della città
Nel cuore della zona Fiera di Vicenza si erge La Vela, il nuovo centro direzionale che con i suoi 13 piani e oltre 30 metri d’altezza ridefinisce lo skyline cittadino.
Progettato dallo studio Be Architettura per Omega Srl, il complesso rappresenta un modello di architettura sostenibile, dove estetica, tecnologia e comfort lavorativo si fondono in un equilibrio perfetto.
L’edificio, destinato a ospitare uffici, aree meeting e spazi di coworking, è stato concepito per garantire efficienza energetica, flessibilità d’uso e benessere negli ambienti professionali. Con i suoi 7.500 mq di superficie e una facciata in vetro e alluminio di 2.000 mq, La Vela si candida a diventare uno dei più moderni hub direzionali del Nord Italia.
La scala di sicurezza esterna realizzata da Effevi
Effevi ha contribuito alla realizzazione de La Vela con la costruzione della scala di sicurezza esterna, una struttura d’acciaio che unisce funzione e architettura.
Alta 33 metri, si sviluppa lungo l’intera altezza del palazzo fino alla terrazza panoramica, garantendo i massimi standard di sicurezza antincendio e accessibilità.
Per questa realizzazione sono stati impiegati 24.000 kg di acciaio zincato e 400 mq di rivestimento in lamiera grecata microforata color argento, un materiale scelto per le sue prestazioni tecniche, estetiche e di sostenibilità ambientale.
Il rivestimento, oltre a proteggere la struttura dagli agenti atmosferici, contribuisce a mitigare l’impatto visivo della scala, armonizzandola con il design dell’edificio e con il paesaggio urbano circostante.
Un equilibrio tra sicurezza, design e sostenibilità
La scala di sicurezza esterna firmata Effevi non è solo un elemento tecnico, ma parte integrante del progetto architettonico.
Il suo sviluppo verticale accompagna la curva elegante della facciata principale, diventando un simbolo di integrazione tra ingegneria e architettura.
L’uso dell’acciaio zincato assicura resistenza nel tempo e manutenzione ridotta, mentre la finitura microforata favorisce ventilazione naturale e leggerezza visiva, in linea con i criteri di eco-compatibilità dell’intero complesso.
Effevi: partner tecnico per strutture in acciaio complesse
L’intervento de La Vela rappresenta un esempio concreto dell’approccio Effevi alla progettazione e costruzione di strutture in acciaio su misura.
Ogni dettaglio è stato sviluppato in sinergia con progettisti e imprese per garantire precisione esecutiva, sicurezza e coerenza estetica.
La capacità di affiancare i professionisti fin dalle prime fasi progettuali ha permesso di ottimizzare tempi e processi, mantenendo alti standard qualitativi e rispettando le esigenze architettoniche.
Scheda tecnica dell’intervento
- Progetto: La Vela – Vicenza
- Intervento: Scala di sicurezza esterna
- Altezza: 33 metri
- Acciaio impiegato: 24.000 kg zincato
- Rivestimento: 400 mq lamiera grecata microforata color argento
- Funzione: Sicurezza antincendio e accesso terrazza eventi
- Committente: Omega Srl
- Progetto architettonico: Be Architettura
Conclusione: un nuovo riferimento per la sicurezza architettonica
La Vela non è solo un edificio direzionale, ma un simbolo della nuova Vicenza: moderna, sostenibile e orientata al futuro.
La scala di sicurezza esterna realizzata da Effevi ne rappresenta uno degli elementi chiave, esempio di come la costruzione in acciaio possa coniugare sicurezza, estetica e innovazione.
Nel cuore della zona Fiera di Vicenza si erge La Vela, il nuovo centro direzionale che con i suoi 13 piani e oltre 30 metri d’altezza ridefinisce lo skyline cittadino.
Progettato dallo studio Be Architettura per Omega Srl, il complesso rappresenta un modello di architettura sostenibile, dove estetica, tecnologia e comfort lavorativo si fondono in un equilibrio perfetto.
L’edificio, destinato a ospitare uffici, aree meeting e spazi di coworking, è stato concepito per garantire efficienza energetica, flessibilità d’uso e benessere negli ambienti professionali. Con i suoi 7.500 mq di superficie e una facciata in vetro e alluminio di 2.000 mq, La Vela si candida a diventare uno dei più moderni hub direzionali del Nord Italia.
La scala di sicurezza esterna realizzata da Effevi
Effevi ha contribuito alla realizzazione de La Vela con la costruzione della scala di sicurezza esterna, una struttura d’acciaio che unisce funzione e architettura.
Alta 33 metri, si sviluppa lungo l’intera altezza del palazzo fino alla terrazza panoramica, garantendo i massimi standard di sicurezza antincendio e accessibilità.
Per questa realizzazione sono stati impiegati 24.000 kg di acciaio zincato e 400 mq di rivestimento in lamiera grecata microforata color argento, un materiale scelto per le sue prestazioni tecniche, estetiche e di sostenibilità ambientale.
Il rivestimento, oltre a proteggere la struttura dagli agenti atmosferici, contribuisce a mitigare l’impatto visivo della scala, armonizzandola con il design dell’edificio e con il paesaggio urbano circostante.
Un equilibrio tra sicurezza, design e sostenibilità
La scala di sicurezza esterna firmata Effevi non è solo un elemento tecnico, ma parte integrante del progetto architettonico.
Il suo sviluppo verticale accompagna la curva elegante della facciata principale, diventando un simbolo di integrazione tra ingegneria e architettura.
L’uso dell’acciaio zincato assicura resistenza nel tempo e manutenzione ridotta, mentre la finitura microforata favorisce ventilazione naturale e leggerezza visiva, in linea con i criteri di eco-compatibilità dell’intero complesso.
Effevi: partner tecnico per strutture in acciaio complesse
L’intervento de La Vela rappresenta un esempio concreto dell’approccio Effevi alla progettazione e costruzione di strutture in acciaio su misura.
Ogni dettaglio è stato sviluppato in sinergia con progettisti e imprese per garantire precisione esecutiva, sicurezza e coerenza estetica.
La capacità di affiancare i professionisti fin dalle prime fasi progettuali ha permesso di ottimizzare tempi e processi, mantenendo alti standard qualitativi e rispettando le esigenze architettoniche.
Scheda tecnica dell’intervento
- Progetto: La Vela – Vicenza
- Intervento: Scala di sicurezza esterna
- Altezza: 33 metri
- Acciaio impiegato: 24.000 kg zincato
- Rivestimento: 400 mq lamiera grecata microforata color argento
- Funzione: Sicurezza antincendio e accesso terrazza eventi
- Committente: Omega Srl
- Progetto architettonico: Be Architettura
Conclusione: un nuovo riferimento per la sicurezza architettonica
La Vela non è solo un edificio direzionale, ma un simbolo della nuova Vicenza: moderna, sostenibile e orientata al futuro.
La scala di sicurezza esterna realizzata da Effevi ne rappresenta uno degli elementi chiave, esempio di come la costruzione in acciaio possa coniugare sicurezza, estetica e innovazione.